← Torna alla Prima Pagina
← Torna all’Indice dei Messaggi
Allegati



↓ Pensieri n. 17 (.docx 16,0 Kbyte)
——— Messaggio Inoltrato ——–
Oggetto: | [PensieriOAD] Fwd: Mamma mia! |
---|---|
Data: | Mon, 9 May 2022 01:37:52 +0800 |
Mittente: | OAD Mission_Asia <pensierioad@gmail.com> |
A: | Missione OAD – Asia <luigik3@gmail.com> |
The Mission of the OAD – Asia luigik3@gmail.com – Whatsapp +63 922 841 9253 www.missionariconpadreluigi.org, www.oadasia.org, www.oadnet.org Per sostenere la missione IBAN IT 89 S 082 8235 3800 0001 1325 976 con detrazione fiscale Per il 5×1000: C.F. 95114950108 |
Mese di maggio,mese di Maria!
Oggi Madonna di Pompei.Oggi Festa della mamma.Oggi giornata mondiale di preghiere per le vocazioni.E’ stata una settimana impegnativa. Una breve pausa dei lavori capitolari con l’udienza del S. Padre che providenzialmente ha coinciso con il 4 di maggio: 48 anni fa era la festa di S. Monica, modello di tutte le mamme e anche la giornata mondiale di preghiere per le vocazioni.Un grande grazie a tutti: alla mamma, alle mamme e a tutti coloro che hanno pregato e pregano per le vocazioni.P. Luigi
Pensieri di Sant’Agostino – n.17/22
08/05
Preghiera domenicale agostiniana
O medicina provvida per tutti, che reprime tutti i tumori, che ravviva tutto ciò che è debole, che toglie tutte le escrescenze, custodisce tutto ciò che è vitale, ripara tutte le perdite, corregge tutte le depravazioni! (De agone chr. 11.12)
Pensiero agostiniano
Qualunque cosa avrai scelto, non mancherà all’Onnipotente il modo di compiere su di te la sua volontà. (En. in Ps. 110, 2)
Pensiero agostiniano
Anche i peccati meno gravi, se trascurati, proliferano e producono la morte. (In Io. Ev. 12, 14)
Pensiero agostiniano
Dio, possedendo ciò che è migliore, cioè il tuo cuore, la tua mente, la tua anima, attraverso la parte migliore, possiede certamente anche l’inferiore che è il tuo corpo. (Sermo 161, 6.6)
Pensiero agostiniano
Nella confessione l’uomo esprime la sua umiltà, nella misericordia Dio manifesta la sua grandezza. (In Io. Ev. 14, 5)
Pensiero agostiniano
Siamo di fronte al caso più grave, che è l’abitudine perversa. Una cosa infatti è peccare, un’altra è contrarre l’abitudine al peccato. (In Io. Ev. 49, 3)
Pensiero agostiniano
Se Dio non fosse intervenuto una prima volta a perdonare usando misericordia, non avrebbe chi poter coronare nel giudizio. (En. in Ps. 100, 1)
Pensiero agostiniano
Fare oggetto di compiacimento se stessi non è amore retto, ma è vanità della superbia. (Sermo 348, 2)
Preghiera
Ti siano rese grazie e lodi, Dio mio, per aver bussato alle mie orecchie ed illuminato la mia intelligenza. Liberami da ogni tentazione. (Conf. X, 31.46)
Pensiero agostiniano
Erra chiunque crede di poter conoscere la verità vivendo ancora nell’iniquità. (De agone chr. 13.14) —
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo “PensieriOAD.Trento” di Google Gruppi.
Per annullare l’iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un’email a pensierioadtrento+unsubscribe@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/pensierioadtrento/CAMxNwvJFWRYLeFCuE3uqe6pHQzthE6SxTatA86S7_DcGPeb2Uw%40mail.gmail.com.